Tempistiche Reali nel Network Marketing: Quando Arrivano Davvero i Risultati?

Una delle domande più frequenti di chi si avvicina al network marketing è sempre la stessa: “Quanto tempo ci vuole per vedere risultati concreti?”. È una domanda legittima e fondamentale, perché la differenza tra aspettative realistiche e illusioni può determinare il successo o il fallimento in questo settore.

Questa guida è pensata per chi fatica ad aumentare le proprie entrate nonostante l’impegno, per persone che hanno già un lavoro ma cercano un’entrata extra, per chi si sente bloccato dal tempo e dalle risorse limitate, o per chi sta provando ma non vede ancora i risultati sperati. Se ti riconosci in una di queste situazioni, quello che leggerai può cambiare completamente la tua prospettiva.

La Verità sulle Tempistiche: Le Tre Fasi Fondamentali

Il percorso nel network marketing si articola in fasi ben precise, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi tempi. Comprendere queste fasi è essenziale per non scoraggiarsi prematuramente o farsi illusioni irrealistiche.

La fase di apprendimento dura tipicamente dai primi uno ai sei mesi. È il periodo in cui studi l’azienda, conosci i prodotti o servizi, impari il metodo di lavoro proposto, gli strumenti disponibili e ti ambienti in un nuovo contesto. È esattamente come quando inizi a lavorare in una nuova azienda: hai bisogno di tempo per capire come funzionano le cose. Ognuno ha i suoi tempi, quello che una persona apprende in un mese, un’altra potrebbe impiegare quattro mesi per assimilarlo.

Durante questa fase iniziale, non resti fermo. Cominci già a seminare, a parlare del progetto con le persone intorno a te. Se lavori con un gruppo consumatori, parli di quello. Se vendi integratori, condividi i tuoi risultati personali. Se offri educazione finanziaria, ne parli in modo naturale. Nei primi mesi impari come comunicare e seminare, perché questo ti permetterà di raccogliere già i primi risultati, anche se in modo casuale o accidentale.

La fase di implementazione va dai sei ai diciotto mesi e porta i primi risultati concreti ma irregolari. Non hai ancora capito completamente cosa stai facendo, come mai ottieni certi risultati e come replicarli in modo sistematico. È il periodo in cui costruisci le basi del business, getti le fondamenta prima di erigere l’edificio vero e proprio.

La fase di crescita arriva quando i risultati diventano più tangibili e comincia a esserci un maggior numero di persone che aderiscono come collaboratori nella tua rete. Crei il primo piano di questo edificio metaforico, per poi passare alla crescita esponenziale, quando la rete cresce progressivamente e in modo accelerato. Nel network marketing le crescite non dovrebbero mai essere lineari, ma tendere verso l’esponenziale.

Come insegna Robert Kiyosaki, la pazienza è fondamentale per costruire ricchezza duratura. Non esistono scorciatoie che non comportino rischi proporzionali.

I Tre Livelli di Risultati da Considerare

Quando parliamo di risultati nel network marketing, dobbiamo guardare a tre dimensioni diverse che si sviluppano parallelamente.

Il primo livello è quello dei risultati economici, il riscontro finanziario che ottieni. All’inizio è piccolo, ma deve crescere nel tempo fino a diventare esponenziale. Nei primi ventiquattro mesi dovrebbe esserci qualche risultato tangibile. Molti piani marketing prevedono bonus iniziali o coperture spese, con l’obiettivo di rientrare entro sei o otto mesi dall’investimento iniziale di iscrizione. Successivamente dovrebbero arrivare guadagni più consistenti e continuativi.

Per chi lo desidera, parliamo di oltre diciotto mesi o anche diversi anni, può arrivare la possibilità di sostituire lo stipendio tradizionale. Parti con un piano A che è il tuo lavoro preesistente, fai network marketing come piano B. Quando arrivi a guadagnare quanto lo stipendio, puoi decidere di fare network marketing a tempo pieno e il piano B diventa piano A. Non tutti lo faranno, e non tutti devono farlo, ma chi sceglie questa strada deve pianificare attentamente.

Il secondo livello riguarda i risultati del team. Nei primi mesi arrivano le prime persone che aderiscono, in modo ancora molto casuale e accidentale. Successivamente, nei primi uno o due anni, si forma un team autonomo iniziale. Insegni ai primi collaboratori a fare la stessa cosa in maniera autonoma e si attiva la prima forma di duplicazione. Dopo ventiquattro o trentasei mesi dovrebbero cominciare a emergere dei leader, i primi piccoli capi struttura all’interno della tua organizzazione.

Il terzo livello è quello dei risultati personali, la crescita delle competenze. Sviluppi abilità comunicative, di gestione della leadership, di gestione delle risorse umane e della rete commerciale. Si trasforma gradualmente la mentalità, da dipendente a imprenditoriale. Nel quadrante di Kiyosaki, il network marketing si posiziona nel quadrante B di destra, quello dell’imprenditore, non nel quadrante E di sinistra del dipendente. Dopo alcuni anni diventi un professionista capace di riconoscere quali competenze ti servono e dove trovarle.

Fattori che Accelerano o Rallentano i Risultati

Le tempistiche cambiano significativamente in base a diversi fattori. Quello che una persona realizza in un anno, un’altra potrebbe impiegare due anni o al contrario solo sei mesi. Esistono elementi che accelerano la crescita ed elementi che la rallentano.

Tra i fattori di accelerazione, il tempo dedicato settimanalmente è fondamentale. Più tempo dedichi, più velocemente impari e ottieni risultati. La formazione continua con implementazione immediata fa la differenza. Non basta studiare, devi applicare subito quello che impari. Il mentorship di qualità è cruciale: avere un mindset già predisposto per filtrare le informazioni esterne e la possibilità di accedere a mentori che ti permettono di crescere costantemente.

Altri acceleratori sono obiettivi chiari e misurabili condivisi con il tuo team, la consistenza nelle azioni quotidiane (uno dei pilastri insieme a coerenza e persistenza), e il mindset imprenditoriale invece che da dipendente. Quest’ultimo punto è spesso il più difficile da sviluppare, specialmente se sei abituato alla mentalità del lavoro dipendente.

Tra i fattori che rallentano troviamo un approccio saltuario e incoerente, fare qualcosa solo quando capita senza una strategia precisa. La resistenza ai sistemi già collaudati è un altro ostacolo comune, anche se va detto che il mercato cambia e serve adattabilità. Aspettare che tutto sia perfetto prima di agire è un altro errore fatale: la perfezione non arriverà mai, quindi o agisci o non avrai mai risultati.

La mancanza di investimento in formazione, il confronto costante con gli altri senza guardare al proprio percorso, e aspettative irrealistiche come credere ai guadagni facili e veloci completano il quadro degli elementi frenanti.

Statistiche versus Realtà: Cosa Dicono i Numeri

Le statistiche sul network marketing possono sembrare scoraggianti, ma vanno contestualizzate. Il 50% delle persone abbandona entro i primi novanta giorni dicendo che “non è fatto per loro”, quando in realtà sono loro che devono formarsi per diventare adatti a questo nuovo modo di fare impresa. Solo il 10% raggiunge risultati significativi entro il primo anno, e soltanto il 3% costruisce un business a tempo pieno.

Ma la realtà che non ti dicono è che chi segue un sistema per almeno due anni ha un tasso di successo cinque volte superiore. Il problema è che due anni di lavoro costante scoraggiano molte persone prima ancora di iniziare. I leader emergono dopo ventiquattro o trenta mesi, perché vanno prima formati e devono sviluppare le loro capacità intrinseche.

La curva dei risultati è quasi sempre esponenziale, non lineare. All’inizio può essere lineare, ma se rimane troppo lineare c’è qualcosa che non va: hai un’azienda ordinaria, non un’azienda di network marketing. I primi dodici mesi sono investimento, non necessariamente guadagno immediato. Se guadagni subito, è tutto grasso che cola, ma non è la norma.

La Regola del 10-10-10 di Don Failla

Don Failla, uno dei pionieri del network marketing fin dagli anni ’70, ha insegnato un principio semplice ma potente. La vera crescita avviene quando costruisci in profondità, non solo in larghezza. La sua regola prevede di trovare dieci persone nei primi dieci o dodici mesi, mediamente una al mese. Poi insegni a ciascuna di loro a fare altrettanto nei successivi dieci o dodici mesi.

Continui il processo fino al terzo livello, creando così una struttura solida. Le tempistiche indicate sono: sviluppo iniziale da sei a dodici mesi, sviluppo delle capacità dei tuoi collaboratori da dodici a diciotto mesi, e lavoro sulla terza linea nei mesi successivi, attivando l’introduzione dei primi leader nella tua rete.

La lezione chiave è che pazienza e persistenza sono fondamentali. Si parte con i primi collaboratori e con il dovuto tempo si lavora per crescere con fondamenta solide, costruendo imperi importanti. I risultati supereranno di gran lunga l’attesa quando raggiungi quel punto critico e la curva diventa esponenziale.

La Curva a J: Attraversare la Valle della Delusione

Tutti nel network marketing attraversano quella che viene chiamata la curva a J, o curva metabolica. Ha tre fasi distinte che è fondamentale conoscere per non scoraggiarsi.

La prima fase è la valle della delusione, i primi dodici mesi in cui fai molto lavoro per risultati apparentemente minimi o anche zero. È una sfida mentale ed emotiva continua. La maggioranza delle persone abbandona entro i primi novanta giorni, figuriamoci chi arriva ai dodici mesi. Se non hai un obiettivo forte e un “perché” importante, mollerai. Se resisti, è perché sei costante, persistente e forte nell’andare avanti verso i tuoi obiettivi.

La seconda fase è il punto di svolta. Prima pensavi di non aver portato nulla, ma in realtà cominci a vedere i primi risultati concreti. Crei una massa critica da cui poi è tutto in discesa. Il sistema inizia a funzionare, la rete comincia a lavorare più regolarmente e arrivano i primi segni di crescita accelerata. Alcuni rami della tua organizzazione crescono più velocemente di altri, ma il concetto è che l’azienda sta crescendo e sviluppandosi.

La terza fase è la crescita esponenziale, quando subentrano i leader formati che hanno capito come funziona il lavoro. Il lavoro fatto precedentemente inizia a moltiplicarsi. L’effetto dell’interesse composto diventa visibile e ogni sforzo produce risultati amplificati molto più di quanto fossero gli sforzi iniziali. Sei ripagato dieci volte tanto.

Robert Kiyosaki sintetizza perfettamente questo concetto: “La differenza tra ricchi e poveri è che i ricchi lavorano per anni per risultati esponenziali, mentre i poveri vogliono risultati immediati”. Come networker, devi tenere in considerazione questo prezzo da pagare.

Strumenti di Tracciamento per Monitorare i Progressi

Per gestire efficacemente il tuo percorso nel network marketing, hai bisogno di strumenti di monitoraggio precisi. Una dashboard con KPI ti permette di vedere le chiusure di vendite e i nuovi collaboratori mese per mese. Alcune dashboard aziendali forniscono grafici dettagliati dello sviluppo della rete.

Traccia i contatti giornalieri che fai, anche con un semplice Excel. Monitora quanti nuovi clienti e nuove vendite hai avuto nell’ultimo mese, e quanti nuovi collaboratori si sono uniti. Registra le statistiche sulle presentazioni settimanali, anche se le presentazioni one-to-one possono avvenire in qualsiasi momento della giornata.

Analizza il tasso di conversione: se è troppo basso, c’è qualcosa che non va nella comunicazione o nella chiusura. Se è alto, sei sulla strada giusta. Un sistema di monitoraggio finanziario ti aiuta a distinguere tra entrate passive e attive, calcolare il ROI delle attività e proiettare la crescita nei prossimi sei, dodici o ventiquattro mesi.

Non trascurare il monitoraggio dello sviluppo delle competenze. Valuta regolarmente la tua conoscenza del prodotto o servizio, del piano marketing, le tue abilità comunicative e di leadership, e le competenze di marketing online e offline. Questa parte deve essere animata e rafforzata continuamente perché la formazione è fondamentale in questo mestiere.

La Domanda Finale che Cambia Tutto

Sei disposto a investire due o tre anni della tua vita per costruire la libertà finanziaria nei prossimi venti o trent’anni? Questa è la domanda a cui devi rispondere onestamente prima di intraprendere seriamente il network marketing.

Il mindset corretto fa la differenza tra successo e fallimento. I risultati finanziari significativi richiedono tipicamente da diciotto a trentasei mesi di lavoro costante e formazione continua. Il network marketing è una maratona, non uno sprint. Chi costruisce relazioni solide accelera il percorso.

La crescita personale precede sempre la crescita finanziaria. Se vuoi raggiungere un certo livello di guadagno, devi prima diventare la persona capace di gestire quel livello di responsabilità e competenza. La consistenza è il fattore più determinante nel lungo periodo, e l’investimento in formazione riduce significativamente i tempi.

Non affidarti a false credenze o false aspettative. Correggi e accelera il tuo percorso con strumenti concreti e misurazioni oggettive, ma soprattutto con onestà verso te stesso riguardo all’impegno che sei disposto a mettere. Il network marketing offre opportunità reali, ma solo a chi è disposto a pagare il prezzo in termini di tempo, formazione e costanza.

© 2024 – Maurice Zangheri Edu. Fin. – Tutti i diritti riservati : Privacy Policy, Cookie Policy
Maurice Zangheri – Via Montescudo, 82 – 47853 – Ospedaletto di Coriano (RN) – Italy

© 2024 – Maurice Zangheri Edu. Fin. – Tutti i diritti riservati : Privacy Policy, Cookie Policy
Maurice Zangheri – Via Montescudo, 82 – 47853 – Ospedaletto di Coriano (RN) – Italy

Pagamento Diretto tramite Edu. Fin.

👉 Perfetto se desideri un processo rapido senza extra!

Pagamento tramite l’Associazione Culturale Your Dreams con Cashback 100%

👉 Perfetto se vuoi sfruttare al massino ciò che imparerai!