


Come Presentare il Network Marketing alla Famiglia: La Guida per Non Farti Spezzare le Gambe Prima di Iniziare
Una delle sfide più grandi nel network marketing non è trovare clienti o costruire una rete. È affrontare quella conversazione a casa, quando devi dire alla tua famiglia che hai deciso di intraprendere questo percorso. Spesso è proprio questo ostacolo che ci spezza le gambe dall’inizio e ci fa smettere prima ancora di cominciare.

Il Problema che Tutti Conoscono (Ma Nessuno Sa Risolvere)
Ti riconosci in questa situazione? Sei entusiasta per la nuova opportunità che ti hanno spiegato, il piano compensi, le performance, i guadagni potenziali. Sei carico, pensi “stavolta sì, funziona!” Ma poi arriva il momento di dirlo in famiglia, e lì scatta il timore del giudizio familiare insieme al desiderio del supporto dei tuoi cari.
Ed è qui che devi fermarti e farti una domanda fondamentale: cosa significa per te “supporto” da parte della famiglia? Hai bisogno di considerazione, di accettazione, vuoi che ti facciano l’attività insieme? Devi avere chiarezza su questo punto perché il concetto di supporto che ho io è diverso dal tuo, e devi sapere esattamente cosa ti aspetti da loro.

Comprendere il Contesto: Perché la Famiglia è Scettica
La famiglia può essere scettica per motivi legittimi. Lo fanno per protezione, non per limitazione. Ti vogliono bene, ti vogliono proteggere, sanno che devi esporti economicamente e magari la famiglia ha bisogno di tenere da parte quel capitale.
Molti hanno avuto esperienze negative passate, dirette o per sentito dire. Altri hanno una semplice mancanza di informazioni corrette, o peggio, deformazioni delle informazioni. Per tutti il network marketing è “lo schema piramidale”, ma le dicerie sono una cosa, la conoscenza delle definizioni corrette è un’altra.
Il Nuovo Paradigma Lavorativo
Devi far comprendere che fare network marketing è un modo di lavorare diverso da quello ordinario. Non a caso, nel quadrante del Cashflow di Kiyosaki, partiamo come lavoratori autonomi ma poi creiamo una rete commerciale e veniamo pagati per quello, non per vendere.
L’evoluzione del mercato del lavoro è in continuo cambiamento, anzi troppo velocemente. I lavori che ci sono oggi si cancelleranno per dar spazio a nuovi lavori. L’abbiamo visto negli ultimi 10 anni e la velocità sarà ancora maggiore.
Nel lavoro tradizionale vieni pagato 10 euro all’ora e saranno sempre 10 euro all’ora. Con l’inflazione, prendi sempre meno. Nel network marketing invece all’inizio fai tanto e magari guadagni poco, ma poi fai meno e guadagni di più. È il passaggio dal quadrante di sinistra a quello di destra del cashflow.

Preparazione al Dialogo: Non Improvvisare
Prima di parlare con la famiglia, devi prepararti seriamente. Non si tratta di contare fino a 1000 e sperare nel meglio. Devi avere idee chiare, respirare, mantenere la calma e seguire un approccio strutturato.
Prepara dati concreti e un discorso con punti chiave da trattare, possibilmente con dati oggettivi. La solidità dell’azienda, per esempio: quanti anni sul mercato, quanti clienti, che fatturato. Abbi chiari i tuoi obiettivi, perché lo fai, e soprattutto specifica che lo fai anche per loro, per la famiglia.
Comprendi il business model, l’azienda, il settore merceologico e le skills che dovrai sviluppare come piccolo imprenditore. Prepara un piano finanziario chiaro con entrate e uscite previste, esempi di successo nel settore con testimonianze reali, materiale informativo professionale e una timeline realistica.
Il Metodo DARE: Comunicazione Efficace
Ho sviluppato un metodo che chiamo DARE per gestire queste conversazioni. Dialogo aperto e ascolto attivo – ascolta attentamente la persona che hai davanti, è segno di rispetto. Rispetto delle preoccupazioni – le critiche non sono giudizi, sono preoccupazioni legittime che vanno comprese e affrontate.
Esempi concreti – siamo i migliori raccontatori di storie al mondo, ma di storie vere, non di fantasie. Porta esempi reali, testimonianze verificabili, risultati concreti.
Cosa Dire e Cosa Non Dire
Focalizzati sui benefici per la famiglia, non solo per te. Se lo fai solo per te stesso sei un sano egoista e ovviamente ti scontrerai con la famiglia. Se lo fai per la famiglia, specifica i vantaggi che ne deriveranno per tutti.
Condividi il piano d’azione non perché debbano farlo anche loro, ma per far capire cosa dovrai fare nel tempo. Ci sarà tempo occupato, preparazione, formazione, tutta una serie di implicazioni che vanno esposte chiaramente, non sottintese.
Trasparenza sui rischi e impegni è fondamentale, così come un approccio graduale. Non sparare tutte le informazioni a zero, altrimenti rischi di sovraccarica e creare resistenza.

Gestire le Obiezioni Classiche
Le obiezioni più comuni sono sempre le stesse: “è uno schema piramidale”, “perderai i soldi”, “non hai esperienza”, “chi ti credi di essere”, “meglio un lavoro sicuro”.
Per rispondere efficacemente devi sapere esattamente cosa è uno schema piramidale e spiegare le differenze. Devi chiarire la differenza tra investimento e spesa, illustrare il piano di formazione continua che acquisirai le competenze necessarie, e soprattutto spiegare il concetto di sicurezza versus libertà finanziaria.
La sicurezza è una zona di comfort che conosci già. La libertà finanziaria richiede di uscire da quella zona. Sono due cose che non vanno d’accordo – sicurezza e libertà. La libertà finanziaria non ti dà limiti di guadagno, ma non ti garantisce nemmeno cosa ti aspetta come sfide e difficoltà.
La Trasformazione da Ostacolo a Supporto
Nel mio percorso di oltre 11 anni nel network marketing ho imparato che la famiglia non è un ostacolo, ma può diventare il nostro più grande sostegno. All’inizio non pensare che dicano subito “vai alla grande”. Sono diffidenti verso quello che non conoscono.
Ma se con la giusta comunicazione il tuo partner e la tua famiglia accettano la tua scelta, sarai molto più forte nell’affrontare i momenti di difficoltà che inevitabilmente arriveranno.
Non è necessario che aderiscano tutti al business, ma è fondamentale che ci sia un clima disteso. Questo ti permetterà di dire che il sacrificio e lo sbattimento ne valgono la pena. In questi anni ho visto famiglie disgregarsi e rompersi a causa di un clima tossico, ma anche famiglie nascere e fortificarsi grazie a una comunicazione corretta.
I Punti Fondamentali da Ricordare
La pazienza non è attesa passiva, ma costruzione attiva del vostro successo. La coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa è fondamentale. Come mi dissero in una formazione che mi è rimasta impressa: “Fai quello che dici e non dire quello che non fai.”
I risultati, anche piccoli, parleranno più forte di qualsiasi spiegazione. Ho un collaboratore assicuratore i cui risultati stanno convincendo anche la famiglia che inizialmente osteggiava il network marketing. Il supporto familiare arriverà naturalmente vedendo il tuo impegno e la tua crescita, anche economica.
La Responsabilità È Tua
Chi fa network lo fa anche per la famiglia, per un benessere economico collettivo. Puoi lasciare in eredità quello che crei, è un patrimonio che si trasmette. Ma la responsabilità di creare un clima familiare positivo dipende da te, dalla tua capacità di comunicare correttamente le tue motivazioni e i tuoi obiettivi.
La famiglia dovrebbe essere il tuo primo successo nel network marketing. Se non riesci a “vendere” l’idea alla persona che ti conosce meglio al mondo, come puoi pensare di convincere degli estranei?
Il segreto è non vedere la famiglia come un ostacolo da superare, ma come il primo team da costruire. Non devono necessariamente diventare networker, ma devono diventare i tuoi primi e più importanti sostenitori.
E ricorda: non è il mercato che determina il tuo successo, ma la qualità delle relazioni che costruisci e il valore che porti alle persone. E la prima, più importante relazione inizia proprio a casa tua.
© 2024 – Maurice Zangheri Edu. Fin. – Tutti i diritti riservati : Privacy Policy, Cookie Policy
Maurice Zangheri – Via Montescudo, 82 – 47853 – Ospedaletto di Coriano (RN) – Italy
© 2024 – Maurice Zangheri Edu. Fin. – Tutti i diritti riservati : Privacy Policy, Cookie Policy
Maurice Zangheri – Via Montescudo, 82 – 47853 – Ospedaletto di Coriano (RN) – Italy